Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Maggio 2009 | Economia

Europa: mercato pc cresce solo dello 0,7%. Resistono i netbook

Il mercato europeo dei computer è in situazione di stallo. Uno studio di Gartner mostra come, nel primo trimestre del 2009, le vendite siano cresciute solo dello 0,7% rispetto allo stesso periodo del 2008. I soli prodotti a dare nuovo respiro al mercato sono stati i netbook , i piccoli pc low cost pensati per il lavoro d’ufficio e la navigazione rapida. Tra le aziende produttrici hanno indici positivi quelle che hanno fortemente puntato su tale settore: come Acer, che incrementa la sua quota di mercato del 31,6% , diventando il secondo fornitore in Europa (22,1% dei computer totali). In vetta resta Hp , nonostante una crescita bloccata al +1,2% (22,8% del totale). “Se non fosse stato per i netbook tutta l’Europa occidentale avrebbe visto un calo ancora piu’ poderoso ” ha spiegato Ranjit Atwal, analista principale di Gartner. I mini-pc sbancano anche in Italia , con Asus, che vende il 37,9% in più (9,7% del totale italiano), e Samsung, che passa dall’1% al 5% del mercato nazionale (+418,4%).

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...