Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2009 | Economia

La classifica dei migliori social brand: iPhone in testa

La società di marketing e analisi del mercato Virtue ha stilato una classifica dei migliori social brand su scala globale. In testa c’è iPhone, uno dei prodotti più popolari, conosciuti e riconosciuti. Apple è la vera padrona della graduatoria: la Mela si aggiudica anche la terza piazza, con il suo marchio aziendale, e fa suoi anche il settimo e il sedicesimo posto con iPod e Mac, il lettore mp3 per eccellenza e il computer considerato da anni tra i più accattivanti. Altri brand di successo, secondo Virtue, sono Cnn (secondo in classifica e sinonimo di informazione in ogni angolo del pianeta), Disney (quarto e ormai da decenni simbolo di tutto ciò che richiama l’infanzia) e Microsoft. Il colosso dell’informatica si piazza in quinta e undicesima posizione, con Xbox e con il marchio della compagnia, a dimostrazione di un impatto ancora forte sulla percezione e l’immaginario sociale. Interessante notare come i brand legati alla categoria ‘media e intrattenimento’  siano i più rappresentati nelle prime venti posizioni, con nove presenze. Oltre a quelli già citati in precedenza, si trovano infatti Mtv e Sony (ottavo e nono posto), Nintendo (tredicesimo), Sony (quindicesimo), Turne e Fox News (dociannovesimo e ventesimo). Stupisce l’assenza di marchi come Google e Yahoo! , o del popolarissimo Facebook . Virtue ha però chiarito come l’intento fosse quello di classificare quelle compagnie che usano la social technology, e viceversa escludere quelle aziende che sono tale tecnologia.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...