Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Maggio 2009 | Innovazione

Show dei 100 giorni Obama, a cena con la stampa

In piena recessione economica mondiale e in uno stato generale di ansia da rischio pandemia suina, il presidente degli Stati Uniti Barack Obama è riuscito a fare ridere circa tre mila persone tra giornalisti e personalità dello show business. La tradizionale cena annuale della White House Correspondents Association, l’associazione dei giornalisti che copre la presidenza americana, tenutasi sabato scorso a Washington, ha visto un presidente in forma smagliante. Un tono esilarante e colloquiale, ma anche serio e deciso , come quello assunto in chiusura con una citazione di Thomas Jefferson: “ Tra un governo senza giornali e giornali senza un governo, io preferirò sempre la seconda opzione” L’evento ha visto la partecipazione di molti volti noti dello show business: Robert De Niro, George Lucas, Demi Moore con il giovane fidanzato Ashton Kutcher, Glenn Close e Ben Affleck, Sting, Steven Spielberg, Forest Whitaker, Donatella Versace, Tom Cruise e Katie Holmes e molti altri ancora. Mancava all’appello uno degli ospiti a cui Obama avrebbe gradito forse indirizzare una battuta, vale a dire Susan Boyle, la bruttina dalle corde vocali d’oro, diventata celebre in tutto il mondo in seguito alla sua partecipazione ai Britain’s Got Talent, il talent show britannico simile a La Corrida italiana. La 47 avrebbe declinato l’invito del presidente perché troppo emozionata all’idea di incontrare tanti personaggi famosi. “ Credo che i miei prossimi cento giorni saranno così pieni di successo, che li completerò in 72 giorni e al settantatreesimo mi riposerò” , ha affermato Obama riferendosi poi all’ex rivale Hillary Clinton: “ Siamo stati rivali, ma oggi non potremmo essere più vicini : appena è tornata dal Messico, mi ha subito abbracciato suggerendomi di andarci” Nemmeno la moglie Michelle è stata risparmiata: “ Sta cercando di rimarginare le divisioni della nazione, compreso the right to bare arms” , espressione che può significare sia ‘il diritto alle braccia scoperte’, sia ‘il diritto a portare armi’. Riferendosi al mondo del giornalismo, il presidente ha infine dichiarato: “ Molti giornalisti hanno perso il lavoro negli ultimi mesi e molte testate lottano per rispondere ai cambiamenti in atto. Non tutto sarà a lieto fine, ma sappiamo anche che il successo dei media è essenziale al successo della nostra democrazia”

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...