Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Maggio 2009 | Innovazione

Processo d’appello Saberi: ottimismo per il verdetto

In seguito alla condanna in primo grado a otto anni di reclusione con l’accusa di spionaggio a favore degli Stati Uniti, il processo d’appello per la giornalista irano-americana Roxana Saberi si è concluso. Ottimismo nelle dichiarazioni del suo legale e del padre , Reza Saberi, che si definisce più fiducioso. All’uscita del tribunale di Teheran il suo legale, Abdolsamad Khoramshahi, ha dichiarato: “ Abbiamo buone speranze e siamo ottimisti. Speriamo in cambiamenti sostanziali rispetto alle decisioni prese in primo grado… il verdetto è atteso per questa settimana, dunque nei prossimi giorni” . Il processo di primo grado era durato solo un’ora e aveva lasciato il legale della giornalista profondamente deluso. Il processo d’appello, sempre a porte chiuse, è invece durato almeno un paio d’ore e l’atteggiamento dei giudici è stato sostanzialmente più pacato : “ …i giudici hanno dato la possibilità di argomentare la difesa concedendo tempo sufficiente… Il processo è giunto a termine in un’atmosfera molto buona” . Nonostante il clima più disteso, non è stato concesso alla Saberi il rilascio su cauzione. E’ attesa per i prossimi giorni la sentenza definitiva.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...