Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Maggio 2009 | Economia

Microsoft accusa Ue di favorire Google

La battaglia tra Microsoft e l’Unione europea continua. Il colosso dell’informatica, secondo quanto riportato dal Financial Times, ha accusato la Commissione di Bruxelles, che sta esaminando il caso legato alla posizione nominante del software Windows e del programma Internet Explorer venduto con esso, di favorire Google. Secondo gli uomini della compagnia di Redmond, la volontà dell’Unione di scorporare Internet Explorer dal pacchetto del più diffuso sistema operativo al mondo (Windows appunto), non porterebbe a una più equa competizione, ma a un dominio nel campo della navigazione in rete del più noto motore di ricerca. Due dei browser rivali di Explorer, Opera e Mozilla-Firefox, hanno infatti contratti commerciali con Google che permettono ai loro programmi di essere automaticamente impostati dal motore di ricerca, così come accade al browser Opera, sviluppato dallo stesso Google. La compagnia di Mountain View respinge le accuse al mittente , dicendo di credere ai benefici di “ una più ampia concorrenza” , che porterebbero a una “più grande innovazione del web, a favore dei consumatori” Microsoft ha invece preferito non commentare l’articolo del Financial Times, limitandosi a consegnare alla Commissione europea un report secondo cui Explorer sarebbe passato, negli ultimi quattro anni, dall’85% al 55% del mercato europeo dei browser internet, patendo l’espansione di Firefox, che si aggiudicherebbe ormai il 45% degli utenti.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...