Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Maggio 2009 | Attualità

Ricerca: gli italiani ancora restii a cadere nella rete

Prosegue la lenta informatizzazione del nostro paese. Secondo l’indagine ‘Gli italiani e le nuove tecnologie’, promossa dall’apposita commissione della Camera dei deputati, il 73,7% degli abitanti dello Stivale possiede un computer domestico, ma solo il 58,5% ha una connessione internet e la sfrutta quotidianamente per servizi di informazione e posta elettronica. Tra chi ancora non possiede un pc, l’82,2% ne ritiene inutile l’acquisto, anche se incentivato da contributi statali. Lo scarso utilizzo di internet dipende invece nel 46% dei casi dall’assenza delle competenze o di interesse, mentre per il 43% da una totale ignoranza a riguardo. Ancora diversi cittadini, insomma, non sanno cosa sia e cosa offre il web. La rete è poco sfruttata anche nei servizi pubblici: solo il 20,6% dei cittadini italiani sfrutta la connessione per mansioni di pubblica amministrazione.

Guarda anche:

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...
bicycle-effortlessly for free

Itinerari d’estate: pedalare al fresco fra Lombardia e Veneto

Ecco tanti itinerari per chi ama la bici e vuole uscire dalle strade più battute Se siete fra coloro che in estate detestano stare in panciolle sulla sedia sdraio e preferiscono andare a prendersi...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...