Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2009 | Attualità

Reality sulla malattia di Farrah Fawcett finisce in tribunale

Se il Regno Unito non si è fatto scrupoli a generare u na psicosi mediatica attorno agli ultimi mesi di vita di Jade Goody , negli States c’è qualcuno che, di fronte a un caso a analogo, a spettacolarizzare la battaglia (persa) contro il cancro non ci sta. Si tratta del produttore Craig Nevius che ha trascinato in tribunale l’attore Ryan O’Neal, reo di essersi impossessato di un documentario relativo alla malattia della sua compagna Farrah Fawcett (62 anni) senza averne ottenuto l’autorizzazione. Il docu-reality Farrah’s Story, girato da Nevius con la collaborazione dell’ex protagonista della serie Charlie’s Angels, racconta alcune delle fasi più drammatiche della malattia ed ” è stato rifatto da capo a piedi e iclude riprese che Farrah non aveva mai visto né approvato ” , secondo quanto affermato da Nevius. Il manager di O’Neal avrebbe minacciato il produttore per impedirgli di parlare con l’attrice. Il portavoce della coppia O’Neal-Fawcett si è espresso in merito dichiarando che “ questa causa è deplorevole e disgustosa” Il docu-reality andrà in onda a partire da questa sera sulle reti Nbc.  

Guarda anche:

bicycle-effortlessly for free

Itinerari d’estate: pedalare al fresco fra Lombardia e Veneto

Ecco tanti itinerari per chi ama la bici e vuole uscire dalle strade più battute Se siete fra coloro che in estate detestano stare in panciolle sulla sedia sdraio e preferiscono andare a prendersi...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...