Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Maggio 2009 | Attualità

In crisi Baidu, colosso cinese del web

La recessione non risparmia la frontiera cinese. Baidu, società che fornisce l’accesso a internet in quasi tutto il paese, è infatti in piena crisi finanziaria. Il colosso del web, che ha ormai superato nei numeri d’utenza giganti dell’occidente come Google e Yahoo! ed è molto utilizzato per le compravendite online, ha ridotto del 30 % i salari base (circa 400 euro) per chi si occupa delle vendite, abbassando anche le percentuali riconosciute.  Per protesta, centinaia di dipendenti della compagnia non si presentano in ufficio oppure attuano uno sciopero sul posto di lavoro, non svolgendo le mansioni richieste. Nel primo trimestre del 2009, la società ha ottenuto risultati migliori del previsto, ma ha registrato un calo degli annunci. Anche la Cina è attraversata da un’instabilità che contagia le sue imprese più forti, mettendo a rischio migliaia di lavoratori.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...