Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Maggio 2009 | Innovazione

Google esclude acquisizioni e finanziamenti nella carta stampata

Cattive notizie per la carta stampata che, nel fronteggiare la crisi che la sta travolgendo, aveva individuato in Google un possibile alleato.   Il marchio era stato associato a trattative con grandi quotidiani statunitensi, che ne avrebbero risollevato le sorti. Google ha preso in considerazione l’ingresso nel settore della carta stampata statunitense , valutando l’acquisizione di un gruppo editoriale, ha chiarito in un’intervista al Financial Times il Ceo Eric Schmidt aggiungendo che il motore di ricerca ha anche valutato l’ipotesi di finanziare l’editoria attraverso la sua fondazione benefica, ma ha tuttavia deciso di rinunciare a tali progetti , nel timore di “valicare la linea” tra tecnologia e contenuti.  Inoltre, “ e società interessanti come target per qualche acquisizione erano tutte troppo care o gravate da eccessivi debiti” , ha spiegato Schmidt. “ Google ha preferito invece collaborare con quotidiani come il Washington Post, aiutandoli nelle attività di configurazione dei loro siti ”

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...