Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Maggio 2009 | Attualità

Billy Ballo non risponde alle domande del gip

Si è avvalso della facoltà di non rispondere l’attore comico Alessio Saro , in arte Billy Ballo o Nick Malanno, accusato di violenza sessuale nei confronti di una ragazzina di 13 anni. L’attore 34enne avrebbe approfittato della sua popolarità per adescare una tredicenne sul sito di social network Facebook e passare la notte con lei. A denunciare il fatto la madre della giovane, insospettita dagli atteggiamenti della figlia che le mentiva su suggerimento di Saro. “Mi raccomando – avrebbe implorato l’uomo, rivolgendosi alla ragazzina una volta fiutato il pericolo – quando ti interrogano racconta che mi avevi detto di avere 18 anni”. La questione ha aperto per l’ennesima volta il vaso di Pandora della sicurezza in rete e del controllo, mancato in questo caso, dei genitori sull’operato dei figli online.  L’argomento è stato ampiamente sviscerato durante la settimana dedicata alla sicurezza sul web e i big del settore hanno promosso un uso responsabile e attento del mezzo.  Rimane tuttavia, come questo increscioso caso di cronaca dimostra, un margine di rischio su portali, come Facebook e MySpace, che incoraggiano l’interazione. Demonizzare il veicolo sarebbe scontato e fondamentalmente inutile. Continuare a insistere su un maggiore controllo e su un’educazione sistematica del suo utilizzo è la via che non va abbandonata.

Guarda anche:

Torre della Specola - archiviostorico.unibo.it

Itinerari d’estate: a Bologna per scoprire la Torre della Specola

Nella città emiliana, detta "la turrita", torna a vedere al luce dopo 22 anni la struttura che fu, per secoli, il punto di riferimento per la ricerca astronomica dell'Alma Mater Se siete stati a...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (4 agosto 2025)

Corte di giustizia europea boccia i centri per migranti in Albania La Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito che i paesi membri non possono includere nelle liste dei “paesi sicuri”...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...