Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Maggio 2009 | Attualità

Agcom diffida Mediaset per mancato rispetto par condicio

L’Agcom denuncia una “ sovraesposizione del Governo ” in tutte le emittenti televisive in vista della prossima tornata elettorale di giugno e per questo ha adottato un atto di “ diffida ” per un “ immediato riequilibrio ” della par condicio. Inoltre, con un voto a maggioranza, è stata inflitta una multa di 180 mila euro a Mediaset per non aver dato seguito ad analogo ordine di riequilibrio, impartito dall’Autorità Garante per le Comunicazioni la settimana scorsa. “La Commissione Servizi e Prodotti dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduta da Corrado Calabrò – rende noto l’Agcom in una nota – alla luce dei dati sul monitoraggio dell’ultimo periodo, perdurando u no squilibrio informativo tra tutte le liste che si sono presentate alle elezioni e una sovraesposizione del Governo , ha adottato un atto di diffida generale nei confronti di tutte le emittenti affinchè procedano all’immediato riequilibrio”. L’organismo di garanzia, “ha inoltre esaminato gli esposti pervenuti dalle liste Pannella, Italia dei Valori-Di Pietro, La Destra-MPA, Sinistra e Libertà, Partito comunista dei lavoratori, ordinando specifici riequilibri laddove necessario”. Ed “è stata comminata, a maggioranza, all’emittente Rete 4, una sanzione di 180 mila euro per l’inosservanza dell’ordine di riequilibrio impartito dall’Agcom il 14 maggio scorso” L’Autorità, infine, “ ricorda che dalla mezzanotte di oggi è vietato rendere pubblici o comunque diffondere i risultati dei sondaggi sull’esito delle elezioni europee ed amministrative, anche se tali sondaggi sono stati effettuati in un periodo precedente”

Guarda anche:

Torre della Specola - archiviostorico.unibo.it

Itinerari d’estate: a Bologna per scoprire la Torre della Specola

Nella città emiliana, detta "la turrita", torna a vedere al luce dopo 22 anni la struttura che fu, per secoli, il punto di riferimento per la ricerca astronomica dell'Alma Mater Se siete stati a...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (4 agosto 2025)

Corte di giustizia europea boccia i centri per migranti in Albania La Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito che i paesi membri non possono includere nelle liste dei “paesi sicuri”...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...