Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Maggio 2009 | Attualità

Anche Marco Carta e Alessandra Amoroso ai Wind Music Awards

I Wind Music Awards, manifestazione canora che farà in tv le veci dello scomparso Festivalbar, saranno quest’anno all’insegna della talent-mania.   Marco Carta , vincitore Amici 7, Alessandra Amoroso , vincitrice Amici 8, e Giusy Ferreri, seconda classificata X Factor 1, saranno fra i numerosi artisti a calcare il palco dell’Area di Verona il 6 e il 7 giugno.   L’evento, che sarà presentato da Vanessa Incontrada, andrà in onda l’8, il 15 e il 22 giugno su Italia 1 . Saranno premiati gli artisti che hanno venduto e pubblicato, in Italia e all’estero, 140.000 copie (multiplatino) o 70.000 copie (platino) dei loro dischi, tra il 1° maggio 2008 e il 30 maggio 2009. RTL 102.5, media partner dell’evento, trasmetterà le serate in contemporanea ed assegnerà il ‘Premio RTL 102.5’ al cantante più votato dagli ascoltatori Oltre ai sovracitati artisti, è prevista la partecipazione di Giovanni Allevi, Biagio Antonacci, Gigi D’Alessio, Pino Daniele, Tiziano Ferro, Giorgia, Irene Grandi, Ligabue, Mango, Fiorella Mannoia, Gianni Morandi, Gianna Nannini, Negrita, Nek, Laura Pausini, Max Pezzali, Raf, Eros Ramazzotti, Ornella Vanoni, Antonello Venditti e Zucchero.  

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...