Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Maggio 2009 | Attualità

Ue riordina musica online

L’antitrust europeo ha chiesto all’industria musicale una revisione delle licenze, per regolare il mercato web. L’Unione europea vuole rendere il mercato della musica online più competitivo e accessibile.  Per far ciò ha intrapreso una campagna di regolamentazione del settore che prevede la revisione delle licenze (rilasciate dall’industria discografica) per il trattamento della musica. Gli accordi, dice Bruxelles, dovranno essere ratificati seguendo criteri univoci per tutti gli stati membri. In Europa, i diritti musicali sono venduti separatamente in ciascun paese, il che ha impedito a iTunes, per esempio, di creare un negozio unico per tutta l’Unione, soluzione che avrebbe agevolato il commercio di file e rinvigorito gli introiti del mercato musicale via web.  Ci sono, attualmente, 24 società che trattano i copyright in violazione delle regole antitrust: ora dovranno adeguarsi alle nuove regole, per evitare sanzioni. L’industria deve adattarsi al contesto informatico.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...