Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Maggio 2009 | Attualità

Al via Bing, motore di ricerca di Microsoft

Arriva il nuovo motore di ricerca targato Microsoft, dopo un cambio di nome dell’ultimo istante. Battezzato inizialmente Kumo , il programma è stato infine chiamato Bing, ed è stato presentato in Europa in versione beta. Il software sarà disponibile a livello mondiale all’indirizzo bing.com da mercoledì 3 giugno. L’homepage sarà caratterizzata da un’immagine ogni giorno diversa, e la pagina d’apertura sarà arricchita da link che permettono la ricerca in categorie predefinite (notizie, mappe e immagini), alle quali si aggiunge la categoria shopping, con un progetto parallelo interessante. Contestualmente al lancio del nuovo motore di ricerca, infatti, verrà intrapreso il primo passo per l’integrazione di Ciao (il sito leader in Europa per la comparazione dei prezzi e shopping online, acquisito da Microsoft nell’ottobre del 2008) all’interno di Bing e della sezione apposita di Msn. Lo strumento sarà disponibile in 7 paesi (Olanda, Spagna, Germani, Francia, Uk, Italia e Svezia), e permetterà di sfogliare un catalogo corposo di prodotti e compararne i prezzi. Con questa strategia e con l’avvento sul mercato di Bing, Microsoft prova a conquistare almeno in parte il mercato delle ricerche online , in cui fino a ora ha sempre faticato a emergere.

Guarda anche:

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...
bicycle-effortlessly for free

Itinerari d’estate: pedalare al fresco fra Lombardia e Veneto

Ecco tanti itinerari per chi ama la bici e vuole uscire dalle strade più battute Se siete fra coloro che in estate detestano stare in panciolle sulla sedia sdraio e preferiscono andare a prendersi...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...