Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Giugno 2009 | Economia

Acer porta Android sui netbook. Asus attende

Entro la fine del 2009 potrebbe vedere la luce il primo netbook basato su sistema operativo Android , secondo quanto dichiarato da Jim Wong, presidente del settore It products di Acer, in occasione del Computex di Taipei (Taiwan). La casa cinese sarebbe dunque pronta ad abbattere quel muro di scetticismo che accompagna il debutto della soluzione di BigG, già ampiamente adottata dai produttori di telefonia mobile, sui mini-pc. ” I netbook sono progettati per essere compatti in termini di dimensioni e per connettersi ad Internet in mobilità in maniera semplice – ha spiegato Jim Wong – Abbiamo scelto Android proprio perché offre la possibilità di connettersi velocemente al web, scelta che si ripercuote in termini di convenienza anche per gli utenti “. Wong non ha dato ulteriori dettagli, ma il modello destinato a supportare Android sembra essere Aspire One. Di diverso avviso i vertici di Asus , che ritengono che il sistema di Google sia ancora immaturo e hanno reso noto che il rilascio di un Eee Pc Android-based non è una priorità per l’azienda.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...