Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Giugno 2009 | Economia

Nuovo iPhone e nuovi MacBook. Steve Jobs non c’è

Mentre tutti attendevano il coupe de theatre del numero uno della casa della Mela, la Apple si è limitata a rispettare le attese in termini di lancio di nuovi prodotti. Ma l’ha fatto senza il suo leader: a San Francisco, in occasione della Worldwide Developers Conference, Steve Jobs non c’era. C’era invece il nuovo iPhone , dotato dell’attesa funzione copia incolla, dell’invio di mms e della possibilità di trasformarsi all’occorrenza in un modem 3G. Hsdpa a 7.2 Mbps, fotocamera da 3 megapixel con autofocus. Il melafonino di nuova generazione si chiama iPhone 3GS e sbarcherà in Italia il 19 giugno. Negli States, previo contratto con l’operatore telefonico, la versione da 8 Gb (e quindi non il nuovo modello) resta in commercio a 99 dollari, le altre due versioni da 199 (16 Gb) e quella da 32 Gb a 299 dollari. Sono stati presentati anche il nuovo MacBook Air , che ha un prezzo di partenza di 1.499 dollari, e un nuovo MacBook Pro , da 1.199 dollari.   Questi dispositivi saranno supportati dal nuovo sistema operativo, Snow Leopard , che contiene gli aggiornamenti di Safari e Quicktime e il supporto per Exchange. Snow Leopard, che concorrerà con Windows 7 , sarà disponibile da settembre a 129 dollari (29 se già si possiede Leopard).

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...