Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Giugno 2009 | Attualità

I dolori dell’House di mezza età: finale shock per la quinta serie

L’ultima puntata della quinta serie di Dr. House riserverà sorprese e qualche shock per i molti telespettatori. L’episodio numero 100 chiude un’altra stagione di successi per il burbero medico che, dal 2004, ha conquistato le tv di mezzo mondo. Proprio al termine del primo lustro della sua personalissima storia, House finirà per impazzire. E non è un eufemismo che si rifà alla nota follia del celebre diagnosta del tubo catodico: Gregory House perde la testa per amore, stregato dalla collega d’ospedale Cuddy, con cui crede di aver una storia. Crede, appunto, perché la verità è che si è sognato tutto e non riesce più a distinguere realtà e fantasia. La sovrapposizione di vero e falso, che da sempre caratterizza la serie, finisce per colpire anche il personaggio principe, il lucido per antonomasia, nonostante la sua dipendenza dagli antidolorifici. House, rivitalizzato dall’immaginaria notte di passione con Cuddy, racconta ad amici e colleghi l’accaduto e, quando la dottoressa replica duramente che tra loro non c’è mai stato alcunché, lui estrae dalla giacca, a prova dei fatti, il rossetto che lei ha dimenticato sul suo tavolo di casa. Ma, colpo di scena, è solo il tubetto di Vicodin, il medicinale di cui il misogino dottore abusa da anni. Così, con l’amaro della follia in bocca, Dr. House – Medical Division tocca quota 100 episodi, e rimanda gli appassionati alla prossima stagione. Hugh Laurie, abile interprete del personaggio protagonista, ha infatti firmato un ricco contratto (9 milioni di dollari) per interpretare l’inquieto medico almeno fino al 2012. Impazzito del tutto o parzialmente rinsavito, dunque, il cinico pi affascinante della tv tornerà sui nostri (piccoli) schermi.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...