Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Giugno 2009 | Attualità

Iran, la protesta corre (anche) via web

I tumulti di Teheran e dell’Iran post-elezioni presidenziali non accennano a spegnersi. Ne parlano le televisioni, pur con qualche difficoltà, i giornali, le radio. Ma è internet, più di ogni altro mezzo, ad alimentare e diffondere notizie (per quanto frammentarie) sulla protesta di piazza e le sue evoluzioni. I sostenitori del candidato iraniano sconfitto alle presidenziali Mirhossein Mousavi hanno lanciato oggi attraverso Twitter un appello per convocare una seconda manifestazione pro-Mousavi ed offrendo aggiornamenti sulla sicurezza. Il web diviene, come già successo per i movimenti antagonisti di inizio millennio, fonte e taccuino per diffondere impressioni, recepire stimoli,  sostenere e dare fiato alle voci che urlano per le strade , fino a farle diventare davvero internazionali. Le manifestazioni si organizzano online: con brevi messaggi si chiamano a raccolta i democratici iraniani, i giovani universitari, i dissidenti. Il governo locale si adegua ai tempi e prova a reprimere anche la rivolta 2.0. Non solo fucili, manganelli e aggressioni contro i manifestanti, ma anche l’interruzione dei servizi di sms via cellulare, la sospensione del servizio del network Bbc in lingua persiana e la chiusura di Facebook (lo scorso 23 maggio). La rete può essere uno spiraglio democratico per l’Iran: secondo un rapporto di OpenNet del 2007, nella regione, nonostante la stretta tenaglia della censura, ci sono circa 400 mila blog attivi, e 23 milioni di persone (il 60% dei quali sotto i 20 anni) ha accesso a internet. La rivolta si concretizza in strada, ma trova i suoi spazi di evoluzione e riscontro (anche) sul web.

Guarda anche:

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...
bicycle-effortlessly for free

Itinerari d’estate: pedalare al fresco fra Lombardia e Veneto

Ecco tanti itinerari per chi ama la bici e vuole uscire dalle strade più battute Se siete fra coloro che in estate detestano stare in panciolle sulla sedia sdraio e preferiscono andare a prendersi...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...