17 Giugno 2009 | Attualità

Usa, internet e la nascita degli e-patients

Uno studio di Pew Internet & American Life Project rivela che il 61% dei cittadini statunitensi consulta la rete alla ricerca di informazioni di tipo medico e consigli riguardo prevenzione e profilassi per le malattie più disparate.   Nascono quindi gli e-patients (i pazienti elettronici), che cercano risposte rapide e comprensibili, spesso (41% dei casi) da qualche utente che vive o ha vissuto una situazione che considerano simile alla loro.   Il 60% dei pazienti online si dice soddisfatto delle risposte ottenute dal web.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...
old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...

Gli italiani e il pane: ogni anno la spesa raggiunge oltre 12 miliardi

Italmopa e Assopanificatori hanno pubblicato i dati sul consumo del pane in Italia, un mercato che vale ogni anno i 12,5 miliardi di Euro. Nel mese di ottobre si è celebrata la "Giornata Mondiale...