Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Giugno 2009 | Innovazione

Falso Herald Tribune invade le strade di Roma

Questa mattina, attivisti di Greenpeace hanno distribuito per le strade di Roma un’edizione ‘ritoccata’ del quotidiano International Herald Tribune, contenente il titolo goliardico ‘Berlusconi spiazza i critici’, sulla svolta ambientalista di Silvio Berlusconi. L’iniziativa, che ha coinvolto 28 stati, è un sollecito ai diversi capi di governo in vista della Conferenza di Copenhagen di dicembre sui cambiamenti climatici. Nell’utopico Herald Tribune, un illuminato Silvio Berlusconi, parlando di cambiamenti climatici, sostiene: “ Ogni quaranta minuti così tanta energia solare raggiunge la superficie terrestre da soddisfare da sola le necessità di tutto il pianeta per un intero anno ”. L’articolo si conclude con la citazione di un reale e recente studio dell’Università Bocconi di Milano, secondo il quale possono essere creati, nel solo settore elettrico, 250mila nuovi posti di lavoro entro il 2020 con l’investimento in energie rinnovabili. In vista del vertice di Copenhagen, Greenpeace chiede ai Governi dei paesi industrializzati un impegno al 2020 per il taglio di almeno il 40% delle emissioni di gas serra rispetto ai valori del 1990 e lo stanziamento di 110 miliardi di euro all’anno fino al 2020 per finanziare la transizione all’economia verde e l’adattamento ai cambiamenti climatici dei paesi in via di sviluppo, oltre a un fondo gestito dalle Nazioni Unite per la protezione globale delle foreste.  

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...