Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Giugno 2009 | Attualità

Rai tra nuove produzioni, riqualificazione e ritardi delle nomine

Settimana di piccoli stravolgimenti in casa Rai. Dopo lo switch over nel Lazio, la tv pubblica ha  reso noti alcuni dei suoi programmi a breve termine. In primo luogo, per affrontare il periodo di stanca del mercato pubblicitario, sarà necessaria una riqualificazione del budget aziendale per l’anno in corso.   L’obiettivo è quello di passare dagli attuali 120 milioni di euro di squilibrio a circa 50 milioni. Un altro punto caldo è il recupero dell’evasione dal canone, che secondo il dg Mauro Masi si avvicina ai 450 milioni di euro. Nota positiva degli ultimi giorni sono invece i dati sulla produzione interna di Viale Mazzini, che si attesta intorno al 75% dei contenuti, contro il 60% della  britannica Bbc e il 77% della tedesca Zdf. A riferire queste cifre è stato il presidente Paolo Garimberti, secondo cui il passaggio al digitale aiuterà la Rai a differenziare la propria offerta.   Resta insoluto il problema delle nuove nomine dei direttori dei tg , imbrigliate tra lotte politiche e candidature deboli.

Guarda anche:

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...
bicycle-effortlessly for free

Itinerari d’estate: pedalare al fresco fra Lombardia e Veneto

Ecco tanti itinerari per chi ama la bici e vuole uscire dalle strade più battute Se siete fra coloro che in estate detestano stare in panciolle sulla sedia sdraio e preferiscono andare a prendersi...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...