Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Giugno 2009 | Attualità

Bufera sul Tg1, Minzolini convocato da Garimberti

E’ subito polemica sul ‘nuovo’ Tg1. Secondo alcuni esponenti del Pd, il telegiornale della prima rete sarebbe colpevole di omissione di importante notizie riguardanti il filone dell’inchiesta di Bari riguardante anche il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Michele Meta , capogruppo del centro-sinistra in Commissione trasporti e telecomunicazioni della Camera, ha chiesto ufficialmente l’intervento del Presidente Rai Paolo Garimberti , mentre Francesco Pardi dell’Idv (membro della Commissione di vigilanza) ha definito il servizio del Tg1 “ uno scandalo. Ridurre il servizio pubblico al silenzio stampa significa calpestare la Costituzione e il diritto dei cittadini di essere informati” Garimberti, intorno a mezzogiorno, ha convocato il neo-direttore della testata, Augusto Minzolini , ricordandogli in un colloquio che “completezza e trasparenza dell’informazione sono un dovere imprescindibile del servizio pubblico radiotelevisivo” . Inoltre, è stato convocato per questo mercoledì l’Ufficio di presidenza della Commissione di vigilanza della Rai, che potrebbe decidere di interrogare Minzolini riguardo le scelte editoriali delle ultime edizioni del telegiornale.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...