26 Giugno 2009 | Attualità

Maturità, il 33% sceglie il tema sui social network

Buona accoglienza per i titoli dei temi di italiano della maturità 2009 , definiti a più riprese dagli studenti “interessanti” e “facili” . Un terzo di loro ha scelto di scrivere e confrontarsi con il mondo dei social network , ormai parte integrante del quotidiano giovanile e non solo. Il titolo legato a Facebook e alla rilevanza socio-culturale dei nuovo media è stato il più gettonato tra quelli presenti. Certamente una materia di cui gli studenti conoscono molti dettagli e su cui hanno una preparazione di base (forse) superiore a quella di molti docenti.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...