Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Luglio 2009 | Innovazione

Usa, Gannett taglia duemila posti di lavoro

Gannett, colosso americano dell’editoria, ha in programma una nuova ristrutturazione aziendale che prevede il taglio di circa 2 mila dipendenti. La compagnia, che nel 2007 impiegava circa 49.500 persone, aveva già ridotto del 10% la propria forza lavoro nel corso del 2008.  Ora è pronto un piano per anti-crisi che coinvolgerà la sua Community Publishing Division, che comprende più di ottanta quotidiani locali disseminati per tutti gli Stati Uniti. Nel trimestre appena concluso, G annett ha visto le sue entrate diminuire del 60% e gli utili crollare del 25%. I tagli, sommati a quelli del 2008, costituiranno il più imponente riassetto societario mai verificatosi nell’editoria d’oltreoceano, con la sparizione di quasi 7 mila posti di lavoro.   L’instabilità della compagnia non risparmia nemmeno Usa Today, testata ammiraglia del gruppo e quotidiano più letto in America, che nei primi tre mesi del 2009 ha visto gli introiti pubblicitari ridursi del 34% e la sua tiratura calare di oltre 170 mila copie.   Vieni a trovarci su Facebook        

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...