Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Luglio 2009 | Economia

La salute di Steve Jobs? Questioni di borsa

La Sec (Securities and Exchange Commission che regola le informazioni riguardo il mercato borsistico americano e le compagnie coinvolte) continua a indagare circa le dichiarazioni fatte da Apple sulla salute del suo leader e fondatore Steve Jobs. A insospettire la Commissione, a quanto pare, sono stati i comunicati diramati dalla Mela a inizio gennaio , che, in pochi giorni, descrivevano prima le complicazioni di salute di Jobs come “non gravi” e poi come “più serie” . Il patron della compagnia di Cupertino, dopo che le sue condizioni si erano fatte “più serie” , aveva annunciato sei mesi di pausa dal lavoro, per poi sottoporsi a un trapianto di fegato senza che nulla fosse reso pubblico, se non a settimane di distanza. La Sec vuole assicurarsi che l’iniziale ottimismo di Apple, e il successivo silenzio, non abbiano condizionato gli azionisti e gli investitori. Un comunicato più realista e dettagliato circa la salute di Jobs avrebbe potuto provocare perdite per il titolo Apple, che invece crebbe di 43 cents i primi giorni del 2009.  Vieni a trovarci su Facebook       

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...