Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Luglio 2009 | Attualità

Lega Calcio: un miliardo di euro per i diritti tv 2010-2012

Sono stati approvati da Lega Calcio, Agcom e Antitrust i pacchetti per i diritti tv del campionato di calcio per il periodo 2010-2012. Un miliardo di euro la cifra richiesta per i diritti tv della Serie A. Questa è la richiesta della società di intermediazione Infront, che farà da arbitro nella partita che vedrà da un lato Rai, Sky e Mediaset e dall’altra le squadre di Serie A, che si aspettano almeno 900 milioni di euro all’anno in media dai diritti tv, contro i 737 milioni ottnenuti in questa stagione. Alla Lega Calcio la Infront garantirà una percentuale solo se il tetto dei 900 milioni sarà superato. La distribuzione dei proventi della vendita dei diritti sarà suddivisa tra le 20 squadre della serie A secondo la seguente ‘ricetta’: 40% in parti uguali, 30% per il bacino d’utenza e l’altro 30% in base ai risultati sportivi conseguiti. Potrebbe essere un ulteriore sprone per vivacizzare un campionato sempre meno affascinante rispetto ai colleghi europei. A contendersi i diritti c’è in prima linea Sky per il pacchetto satellite, Mediaset Premium per quello digitale, mentre la Rai si ‘accontenta’ degli highlights in esclusiva per 90° Minuto, dei diritti Radio e della Coppa Italia. “Crisi o non crisi – ha detto il commissario straordinario della Lega, Giancarlo Abete – l’obiettivo rimane avere il massimo“. Per rendere più appetibile l’offerta, la Lega ha stabilito che le telecamere di Sky possano fare un’incursione negli spogliatoi prima della gara, durante l’intervallo e dopo. Vieni a trovarci su Facebook       

Guarda anche:

bicycle-effortlessly for free

Itinerari d’estate: pedalare al fresco fra Lombardia e Veneto

Ecco tanti itinerari per chi ama la bici e vuole uscire dalle strade più battute Se siete fra coloro che in estate detestano stare in panciolle sulla sedia sdraio e preferiscono andare a prendersi...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...