Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Luglio 2009 | Innovazione

Ericsson-Telecom, prima antenna a energia solare

Ericsson e Telecom Italia stanno sperimentando, in partnership, una tecnologia di trasmissione radio alimentato dal sole . Antenne a energia solare, insomma. Un pannello fotovoltaico di silicio amorfo, a film sottile , che avvolge le stazioni radio per i telefoni cellulari rendendole energeticamente autonome, questo il progetto testato in anteprima dai due colossi delle telecomunicazioni a Coppito, frazione de L’Aquila, dove è in corso il G8. Se il risultato sarà positivo la tecnologia potrebbe essere estesa ad altri siti radio mobili di Telecom. La tecnologia fotovoltaica “può arrivare alla copertura del 100% del fabbisogno energetico del sito” spiega Ericsson. Il contributo è direttamente proporzionale all’estensione dell’antenna. L’impianto fotovoltaico garantisce la produzione di energia direttamente in loco, portando un risparmio notevole, con un ritorno dell’investimento calcolabile in 5 anni. Vieni a trovarci su Facebook         

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...