Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Luglio 2009 | Economia

Microsoft svela i prezzi di Windows Azure

Microsoft ha annunciato le tariffe a consumo per la linea di prodotti in ambito cloud computing , legati al lancio di Widnows Azure. Il nuovo software, che è stato annunciato per la prima volta al Microsoft Professional Developers Conference del 2008, verrà ufficialmente lanciato sul mercato internazionale nel primo semestre del 2010. La compagnia di Redmond ha stabilito tariffe (a consumo) a partire da 10 centesimi di dollaro per 10 mila transazioni di storage. Costeranno invece 12 centesimi le funzionalità di calcolo, mentre si arriverà a 15 centesimi per gigabyte di storage. Analoghe le ripartizioni dei prezzi per la banda di rete che potranno variare da 10 a 15 centesimi per gigabyte. Sono tuttavia previsti degli sconti per particolari tariffe flat semestrali, che consentono risparmi tra il 15 e il 30%. L’offerta sarà valida, inizialmente, solo per i primi sei mesi di lancio del nuovo prodotto, e punta a favorirne la diffusione. Microsoft prevede inoltre il lancio di altri servizi, come Sql Azure database (i cui prezzi sono stati definiti in 9,99 dollari per la versione fino a 1 gigabyte di relational database oppure di 99,99 dollari per la versione Business a 10 gigabyte) e .Net (che prevede tariffe di 0,15 dollari per 100 mila operazioni messaggi).  Vieni a trovarci su Facebook        

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...