Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Luglio 2009 | Attualità

Costanzo chiude il suo show e torna in Rai: “A Mediaset lascio mia moglie Maria”

Dopo Mike Bongiorno , un’altra colonna di Mediaset abbandona gli studi di Cologno Monzese per iniziare una nuova avventura. Maurizio Costanzo ha scelto il Corriere della Sera per annunciare l’intenzione di tornare in Rai ” a partire dal 2010. Sto stu­diando alcuni format e ne ho anche elaborato uno. Vorrei superare il talk show di costume, dato che i reality hanno fatto di persone sconosciute al­trettanti fenomeni. Penso a un pro­gramma che si chiamiOgnuno ha la sua storia”.   ” La trattativa è in fase di avanzata preparazione e spero si concluda pre­sto. Da tempo dicevo che mi sarebbe piaciuto concludere la carriera a Viale Mazzini. Ne parlai tempo fa con Mau­ro Masi, quando era ancora alla presi­denza del Consiglio. Ora è direttore ge­nerale della Rai e abbiamo cominciato a parlare “, ha spiegato.   E il Maurizio Costanzo Show? “D a settembre a tutto dicembre an­drò ancora in onda su Canale 5 il mar­tedì e la domenica, una sorta di rilettu­ra di un programma ormai diventato istituzionale dopo un quarto di seco­lo. È diventato quasi impossibile ave­re personaggi ‘veri’. Ora l’unico talk possibile è con i politici, i personaggi famosi. Ma sì, insomma, il mio show chiude . Ma è giusto che sia così”.   E Mediaset? ” Per la verità, Mediaset non sa anco­ra nulla di preciso. Ma sono certo che, se ci ripensassi, Pier Silvio Berlusconi sarebbe ben felice di tenermi a Media­set per altri sei anni… Lascio comunque un presi­dio importante, mia moglie Maria De Filippi. Che resta la mia più im­portante creazione”.   Il lato economico? ” Ho chiesto un trattamento legato ai livelli medi di mercato. Nulla di grande. Anzi. Voglio un ingresso tran­quillo, da professionista che ama il suo lavoro. Non ho mai parlato male della Rai. Ho sempre sostenuto che è una grande azienda. Ho affermato che ogni ritardo nelle nomine si tra­duce in un affaticamento delle reti e quindi di un rallentamento per il pro­dotto. Amo e difendo la Rai da sem­pre”.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...