Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Luglio 2009 | Attualità

Google la spunta in Uk: non è responsabile per diffamazione

Google non è responsabile per i commenti diffamatori che appaiono durante le ricerche online. E’ quanto ha deciso ieri un giudice britannico. Il motore di ricerca di è automatico e agisce senza nessun input umano, ha fatto sapere il giudice David Eady. Di conseguenza, secondo la legge inglese, non può essere considerato un editore. Il caso è nato intorno al Metropolitan International Schools, istituto europeo per la formazione a distanza, che ha citato Google per i commenti negativi che sono stati postati circa le proprie attività Il giudice Eady ha dichiarato che il Metropolitan International non avrebbe nessuna ragionevole speranza di successo legale nell’accusare Google per questi commenti. Il colosso dei motori di ricerca non può essere considerato responsabile né di aver autorizzato né di aver causato l’apparizione di questi commenti sugli schermi dei pc degli utenti, ha scritto il giudice nella sentenza datata 16 luglio. ” Google ha semplicemente, secondo il suo ruolo di motore di ricerca, fatto la parte del mediatore ” Il portavoce dell’azienda californiana ha reso nota, attraverso un comunicato, la soddisfazione della società e si è detto felice del fatto che si sia rafforzato il principio che un motore di ricerca non può essere considerato responsabile dei commenti pubblicati su siti web terzi.  

Guarda anche:

bicycle-effortlessly for free

Itinerari d’estate: pedalare al fresco fra Lombardia e Veneto

Ecco tanti itinerari per chi ama la bici e vuole uscire dalle strade più battute Se siete fra coloro che in estate detestano stare in panciolle sulla sedia sdraio e preferiscono andare a prendersi...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...