Galvanizzata dal ritorno del suo numero uno Steve Jobs e del lancio dell’iPhone 3GS , versione potenziata del celebre melafonino, la Apple ha registrato utili superiori alle attese degli analisti nel terzo trimestre del 2009 (aprile – giugno), chiusosi con un profitto netto pari a 1,23 miliardi di dollari (1,35 dollari per azione). Gli analisti si attendevano un utile pari a 1,16 dollari per azione. Nello stesso periodo dell’esercizio precedente l’utile si era attestato a 1,07 miliardi di dollari. I ricavi hanno registrato una crescita da 7,46 miliardi a 8,34 miliardi di dollari, migliori delle attese degli analisti fissate su un valore pari a 8,21 miliardi di dollari. L’Ebitda è stato del 36,3%, in crescita rispetto al 34,8% dello stesso periodo dello scorso anno. A trascinare i conti trimestrali della casa della mela, sono state le ottime vendite dell’iPhone , +626% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente a quota 5,2 milioni di unità, e di computer Macintosh , +4% per un totale di 2,6 milioni. Nel trimestre gli iPod venduti sono stati 10,2 milioni (-7%).
Volano oltre le attese gli utili trimestrali di Apple

Guarda anche: