Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Luglio 2009 | Attualità

TivùSat: ai nastri di partenza il satellite gratuito

Il 31 luglio verrà lanciata TivùSat, piattaforma satellitare gratuita sviluppata da Telecom Italia Media con il supporto di Mediaset e Rai, che porterà la copertura dei segnali televisivi digitali gratuiti al 100% del territorio nazionale. “ E’ una buona opportunità. Noi da sempre abbiamo segnalato la necessità e la volontà di operare sulle diverse piattaforme – ha dichiarato invece l’amministratore delegato di TI Media, Giovanni Stella – Noi da sempre consideriamo il digitale terrestre un momento di transizione ” Gli investimenti necessari per la realizzazione del progetto sono stati contenuti, così come ridotto sarà il fatturato del network, stando alle parole del presidente Luca Balestrieri, che ci tiene anche a precisare  scopi e  progettualità di TivùSat, distanti a suo dire da quelli della televisione di Murdoch: “ TivùSat è un dovere verso tutti gli utenti italiani, uno strumento assolutamente gratuito. Non è una tv a pagamento, né lo sarà – ha detto il presidente, allontanando i paragoni con Sky – TivùSat non è uno strumento competitivo, ma uno strumento aggiuntivo che consente al 5% delle famiglie italiane che hanno difficoltà nella visione del digitale terrestre di poter avere una visione completa delle reti generaliste” Proprio la disponibilità dei canonici sette canali (tra cui i tre della Rai) sulla nuova piattaforma gratuita ha creato qualche frizione tra Viale Mazzini e Murdoch, che stanno discutendo il nuovo contratto (quello in vigore scadrà a fine mese) per l’inserimento della tv pubblica nel bouquet satellitare di Sky. Il vice direttore generale del network di Stato, Giancarlo Leone, si è così sentito in dovere di precisare che “ Non vi è alcuna relazione tra TivùSat e la strategia industriale che la Rai sta portando avanti con Sky Italia. La trattativa in corso con Sky non riguarda i canali Rai, ma solo quelli di RaiSat. Se si vedranno o meno su quella piattaforma dipenderà esclusivamente dall’esito della trattativa ancora in corso” . I vertici di Sky hanno però dichiarato di essere disposti a trattare con Viale Mazzini solo se nell’accordo rientreranno anche Raiuno, Raidue e Raitre. 

Guarda anche:

bicycle-effortlessly for free

Itinerari d’estate: pedalare al fresco fra Lombardia e Veneto

Ecco tanti itinerari per chi ama la bici e vuole uscire dalle strade più battute Se siete fra coloro che in estate detestano stare in panciolle sulla sedia sdraio e preferiscono andare a prendersi...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...