Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Luglio 2009 | Economia

Microsoft: risultato peggiore degli ultimi 23 anni. Windows cala per la prima volta

Se a Cupertino si brinda , dalle parti di Redmond si piange miseria. I conti trimestrali di Microsoft, a differenza di quelli dello storico rivale Apple, sono crollati sotto il peso della crisi e scivolati al di sotto delle previsioni degli analisti. Il colosso statunitense, impegnato in queste settimane in una battaglia a distanza contro Google , ha registrato un calo dell’utile del 29% a quota 3,05 miliardi di dollari. Si tratta della peggiore prestazione degli ultimi 23 anni. Il fatturato è sceso del 17% a 13,10 miliardi, meno dei 14,8 miliardi attesi inizialmente. Le vendite annuali del sistema operativo Windows, cuore pulsante del business dell’azienda e bersaglio dell’ultima creazione di Google , hanno registrato per la prima volta nella storia del gruppo una flessione: l e vendite sono calate del 13% annuo a 14,7 miliardi e del 29% a 3,1 miliardi nel quarto trimestre. Al neonato Windows 7 , che sarà commercializzato a partire dal 22 ottobre, il compito, se non di risolvere la situazione, di migliorarla. Per far fronte alla crisi, il gruppo ha già preventivato il taglio di 5.000 posti di lavoro a gennaio. ” La nostra attività continua a subire gli effetti negativi della debolezza del mercato dei pc e dei server. Alla luce di questo contesto, è stato un eccellente risultato quello di ottenere nel trimestre 750 milioni di dollari di risparmi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente “, spiega il chief financial officer di Microsoft, Chris Liddell. ” Le condizioni economiche resteranno difficili tutto l’anno, restiamo focalizzati nel fornire ai nostri clienti soluzioni che consentano di risparmiare denaro. Sono molto soddisfatto – mette in evidenza il chief operating officer Kevin Turner – della nuova gamma di prodotti e servizi che sarà presentata nel corso dell’anno fiscale 2010 “.  

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...