Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Luglio 2009 | Attualità

Ancora denunce per The Pirate Bay

The Pirate Bay, uno dei siti di file sharing più trafficati d’Europa ( i cui gestori sono stati recentemente condannati al carcere per violazione del copyright ), continua a far discutere. Nonostante il portale abbia cambiato gestione e punti a costruire un sistema regolamentato di scambio di film, musica e programmi tv, al momento non ha ancora bloccato i download di alcuni file illegali che si trovano sui suoi server. Per questo, Disney, Columbia e Universal hanno presentato un esposto che chiede ufficialmente la rimozione totale di tali file e la chiusura del sito, fino a che non sarà predisposto alla condivisione legale del materiale ospitato. I tre studios hollywodiani lamentano i continui download di titoli quali Harry Potter, House, Die Hard e Grey’s Anatomy. “ Siamo stati obbligati a chiedere un’ordinanza che fermi la diffusione di circa cento film e programmi televisivi – ha detto il rappresentante legale delle compagnie di produzione, che al momento non sembrano intenzionate a chiedere un risarcimento per i diritti d’autore evasi nelle ultime settimane – Quello che ci importa è che lo scambio di questi lavori sia fermato”   

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...