Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Luglio 2009 | Attualità

Microsoft e Yahoo! ufficializzano l’accordo. Bartz: una nuova era

Dopo le indiscrezioni è arrivata la conferma ufficiale da parte delle parti in causa : Microsoft Corporation e Yahoo hanno siglato un’intesa relativa a una collaborazione sulla ricerca online e sulla gestione della pubblicità sul web. L’unione fra i due colossi punta a minare lo strapotere di Google che, fino a oggi, ha presidiato l’universo della rete in modo praticamente incontrastato. L’accordo, che sarà perfezionato nei primi mesi del 2010, ha una durata di 10 anni e prevede che le due compagnie mantengano separate le attività di business e di vendita. Microsoft dividerà con Yahoo! le entrate generate dal traffico realizzato sulle sue reti e sui i suoi siti. Inoltre, il gruppo diretto da Steve Ballmer pagherà a Yahoo! l’88% delle entrate generate dai siti di suo proprietà (come Flickr) o da esso gestiti direttamente per i primi cinque anni dell’accordo. Il nuovo motore di ricerca di Microsoft Bing concederà a Yahoo! la sua piattaforma di ricerca e di pagamento. Yahoo! da parte sua sfrutterà queste tecnologie in tutte le aree del suo business. In termini pratici questo vuol dire che Bing beneficerà del traffico ottenuto da Yahoo! Search , e del conseguente appeal in termini numerici. Carol Bartz, Ceo di Yahoo!, ha affermato che si entra in ” una nuova era dello sviluppo e dell’innovazione di internet”.  All’interno dell’intesa non viene fatto alcun riferimento ai programmi di instant messaging o e-mail. Il timore dei due colossi, che insieme controllano circa il 30% del mercato delle ricerca online, è che l’accordo incontri l’opposizione dei regolatori del mercato. 

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...