Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Luglio 2009 | Innovazione

Rcs chiude il semestre con perdite per 65 milioni

Rcs MediaGroup ha registrato nel primo semestre dell’anno in corso perdite pari a 65,1 milioni di euro. Il saldo negativo rispetto al giugno 2008, chiuso a 36,5 milioni di utile, è evidente. Nella prima metà dell’anno, i ricavi netti consolidati del gruppo si sono portati a 1,09 miliardi di euro , in calo del 18,9% rispetto a dodici mesi or sono, mentre gli introiti pubblicitari si riducono del 28,6%, a 363,7 milioni. L’indebitamento finanziario netto si attesta a 1,156 miliardi di euro (+10,1 milioni da gennaio ad oggi, a dispetto di un aumento di 294 milioni registrato tra gennaio e dicembre 2008). La compagnia risente ovviamente della recessione di settore e dei problemi dell’economia globale , anche se nel periodo indagato ha attuato il 56% delle sue misure anti-crisi, risparmiando, rispetto all’esercizio precedente, 73 milioni di euro (sui 130 previsti entro fine anno). “ La pesante fase recessiva iniziata nel 2008 continua a comprimere il settore editoriale e in special modo la raccolta pubblicitaria, condizionando i risultati acquisiti nel primo semestre 2009 – dice Rcs in una nota ufficiale – Per contrastare tale andamento Rcs a maggio ha approvato una serie di misure strutturali volte a ridurre i costi per oltre 200 milioni ”.   

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...