Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Agosto 2009 | Attualità

Rai, Cda in subbuglio

Continuano le polemiche sulle nomine in casa Rai. Il Cda aziendale, con una riunione straordinaria, ha dato il via libera alla nomina dei nuovi vicedirettori del Tg1 e di Raiuno, ma i consiglieri dell’area di centrosinistra, Nino Rizzo Nervo e Giorgio Van Straten, ha deciso di disertare la riunione. Il network pubblico, in una nota, annuncia l’intenzione di  affidare le funzioni di vicedirettore del Tg1 ai giornalisti Andrea Giubilo, Claudio Fico, Gennaro Sangiuliano, Susanna Petruni; Fabrizio Ferragni. Sì alla nomina dei vicedirettori di Raiuno Vilfredo Agnese (Vicario), Maria Pia Ammirati, Ludovico Di Meo, Giovanni Lomaglio, Gianluigi Paragone e Daniel Toaff, e di Angelo Teodoli a direttore del palinsesto. I due dissidenti del consiglio hanno espresso le proprie critiche direttamente al presidente di Viale Mazzini, Paolo Garimberti. “ Avendo da tempo concordato che l’ultima nostra riunione si tenesse il 30 luglio, mi trovo all’estero e non sono quindi nelle condizioni di essere fisicamente presente, né mi sembra che sia serio fare una riunione di consiglio con sei componenti su nove collegati per telefono” scrive Van Straten. Rizzo, invece, focalizza l’attenzione su sulle recenti nomine e richiama Garimberti a una maggiore coerenza: “ Le proposte in molti casi contraddicono platealmente le raccomandazioni da te espresse in materia di nomine che io condivido totalmente” La lunga e difficile estate della Rai continua.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...