1 Settembre 2009 | Attualità

Ue: sovvenzioni e inchiesta per France Television

La Commissione europea ha approvato una sovvenzione di 450 milioni di euro concessa dallo Stato francese a France Television, il più grande gruppo televisivo d’oltralpe. I sussidi, validi per il 2009, sono stati messi sul piatto da Parigi per compensare le perdite subite dalla rete televisiva pubblica a causa della soppressione della pubblicità ogni sera a partire dalle ore 20.   Allo stesso tempo l’Antitrust Ue ha aperto un’inchiesta per verificare la compatibilità o meno con le regole europee sugli aiuti di Stato dei finanziamenti a France Television previsti dal 2010 in poi, nell’ambito della riforma delle televisione pubblica in Francia.  “ La decisione di enfatizzare la missione pubblica e votata all’interesse generale di France Television, nell’ambito della riforma televisiva francese, è in linea con la politica della pluralità dei media sostenuta dall’Unione europea” , commenta la commissaria Ue alla concorrenza, Neelie Kroes, che comunque sottolinea come la Commissione Ue “ ha intrapreso un ’esame dettagliato di questa riforma, richiamando gli attori interessati a sottoscrivere i loro impegni prima che una decisione finale sia presa” . Nel frattempo, spiega Kroes, “ a continuità dei finanziamenti per il servizio pubblico France Television viene garantito”

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...
mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...
blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...