Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Settembre 2009 | Economia

Nokia: due nuovi modelli musicali, N97 mini e accordo con Facebook

I modelli X6, X3, l’N97 Mini e il servizio Ovi Livecasting. Queste le novità odierne emerse durante il Nokia World. Il gigante finlandese affronta la crisi di petto continuando a puntare su dispositivi all’avanguardia, integrazione con il web e con i servizi musicali. L’X6 e l’X3 raccolgono l’eredità dell’Xpress Music e, con due fasce di prezzo estremamente diverse, hanno il compito di sostenere lo sviluppo del Nokia Music Store e fronteggiare la continua ascesa del binomio iPhone-iTunes. L’X6, display da 3,2 pollici e memoria interna da 32 Gb, ha un cartellino di 450 euro e sarà in vendita a partire dal quarto trimestre del 2009. L’X3 strizza l’occhio all’utenza più giovane e si presenta sugli scaffali dei negozi con un prezzo di 150 euro e l’accesso diretto a Ovi Store. L’N97 mini è invece una finezza del primo produttore di telefoni cellulari che, non pago di aver lanciato il suo gioiellino di punta qualche mese fa, si è tolto lo sfizio di ridurne le dimensioni e dare al dispositivo una linea più raffinata. Alcuni particolari sono in acciaio, mentre il più ingombrante predecessore è interamente in plastica, è dotato di un nuovo software ed è integrato con il neonato Ovi Lifecasting. Il prezzo è di 529 euro. Ovi Lifecasting rappresenta, per ora, la massima integrazione fra la filosofia del social-networking e la telefonia mobile: si tratta di un sistema di geolocalizzazione che consentirà agli utenti di pubblicare la propria posizione ed aggiornare il proprio status su Facebook direttamente dal cellulare, condividendo anche messaggi, indicazioni e notizie con gli amici più vicini.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...