Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Settembre 2009 | Attualità

Gb: editore firma accordo con Google Books

L’editore britannico Interead, specializzato in libri digitali (e-book), ha firmato n accordo con Google Books , servizio ‘bibliotecario’ del colosso americano del web, per aggiungere circa u n milione di volumi di pubblico dominio (ovvero esenti da copyright) a quelli già disponibili sul suo sito Coolerbooks.com. I libri si potranno quindi trovare al suddento indirizzo, e sarà possibile scaricarli e leggerli sui lettori Cool-er prodotti dal medesimo editore. Interead è il primo editore a firmare un contratto del genere con un gigante della rete, al di fuori degli Stati Uniti. Bisognerà ora verificare se l’accordo non viola le norme vigenti nell’Unione Europea (diverse rispetto a quelle statunitensi) riguardo diritto d’autore e diffusione di opere d’intelletto. Coolerbooks.com, non vendendo i romanzi in questione, sembra essere in regola. L’intento di Interead, dunque, sembra più quello di accrescere il mercato del proprio e-reader (venduto a 153 sterline) e dei suoi volumi più recenti (e sotto copyright, venduti legalmente a prezzi che vanno dalle 4 alle 12 sterline), che di avere il catalogo editoriale più importante del globo. Nel frattempo, secondo fonti non ufficiali, il progetto Books di Google potrebbe aver raggiunto i 10 milioni di libri scannerizzati e indicizzati, anche se rimane sotto indagine per l’accordo da 150 milioni di dollari firmato lo scorso anno con alcuni editori americani.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...