Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Settembre 2009 | Attualità

Hollywood si prepara allo sbarco di YouTube

Hollywood e YouTube sono sempre più vicini. L’industria cinematografica a stelle e strisce e il sito di user-generated-content di proprietà di Google sono quasi pronti a concretizzare quella che sempre essere la naturale evoluzione del loro rapporto: film disponibili legalmente e a pagamento sotto forma di web-noleggio in streaming.   Secondo un rapporto del Wall Street Journal, BigG starebbe corteggiando da tempo le major nel tentativo di rendere commercialmente competitivo un portale, YouTube appunto, imbattibile per sono solo in quanto a popolarità. I film sbarcherebbero sul sito lo stesso giorno dell’uscita della versione in dvd e Blu-ray, offrendo un’alternativa agli utenti.   Lions Gate, Sony, Mgm e Warner Bros , stando alla testata Usa, si sarebbero già accordate per un prezzo di 3,99 dollari a visione di ogni pellicola. L’intesa porterebbe nelle casse delle major il 70% degli introiti. Le parti in causa non hanno commentato l’indiscrezione che probabilmente non è stata ancora perfezionata.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...