7 Settembre 2009 | Attualità

Teen-derby pomeridiano fra Italia 1 e Raidue: 90210 Vs Gossip Girl

Negli anni ’90 sarebbe stato un match di Serie A. A partire da oggi, invece, i due teen-drama del momento, 90210 e Gossip Girl, si affrontano a viso aperto in quella che si può definire la Serie cadetta del palinsesto: la fascia pomeridiana. Dopo aver fallito l’esperimento in prima serata, lo spin-off di Beverly Hills su Raidue e GG su Italia 1, i due telefilm proveranno a conquistare il cuore dei giovani telespettatori alle 15 ,sulla rete giovane di Mediaset, e alle 17, sulla seconda rete di Viale Mazzini. Essendo l’orario differente, si tratta di un derby per affermarsi come eredi ufficiali di Brendon, Dylan e, facendo un salto in avanti nel tempo, Dawson e Joey.   Gossip Girl , giunto negli States alla seconda serie, vanta un seguito abbastanza nutrito in rete e, nonostante sia ancora lontano dalle prestazioni delle serie tv di qualche anno fa, sembra avere le carte in regola per conquistare buoni riscontri anche in chiaro. Italia 1 non ha avuto molta pazienza lo scorso gennaio e l’ha spostato dalla prima alla seconda serata dopo una sola puntata. Il percorso pomeridiano, al posto delle repliche di Dawson’s Creek, potrebbe rivelarsi meno insidioso. 90210 ospita alcune delle vecchie glorie del telefilm originale e punta molto (troppo?) su questo. La presenza di Jennie Garth (Kelly Taylor), Shannen Doherty (Brenda Walsh) e Tori Spelling (Donna Martin) non è bastata a far sopravvivere le vicende della famiglia Wilson in prime time alla vigilia delle vacanze estive.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...