Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Settembre 2009 | Economia

Motorola lancia il suo primo smartphone Android-powered

Motorola punta su Android per recuperare quote di mercato nei confronti dei gruppi concorrenti. Il produttore statunitense, che ha chiuso nel 2008 con un rosso di 4,2 miliardi di dollari ha lanciato il primo modello basato sul sistema operativo di Google.   Cliq, che in Europa verrà commercializzato con il nome Dext, non presenta novità rivoluzionarie: è un dispositivo fortemente orientato al web e alla condivisione di contenuti e caratterizzato dall’immancabile touch-screen (3.1 pollici). E’ presente inoltre una mini tastierà Qwery e una fotocamera da 5.0 megapixel.   Le connettività supportate sono 3G Hsdpa e wifi. L’interfaccia Motoblur permette di sincronizzare contatti e messaggi prelevati dalle varie piattaforme (Facebook, Twitter, ecc). Cliq è il primo di un’intera generazione di smartphone Motorola Android-powered, alla quale stanno lavorando 350 ingegneri del gruppo, e debutterà negli States nel quarto trimestre dell’anno con T-Mobile. Non vi sono ancora indiscrezioni circa il prezzo del dispositivo.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...