Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Settembre 2009 | Attualità

Gli Stati Uniti progettano un web senza limiti

La Federal Communication Commission, l’organo governativo che controlla e regola le telecomunicazioni degli Stati Uniti, ha varato una proposta per rendere internet libero, neutrale e accessibile in qualsiasi forma all’interno dei confini americani.  Secondo i piani della Fcc, i provider non dovranno più prevedere filtri, rallentamenti e lucchetti alle loro reti per bloccare applicativi a loro sgraditi (come peer to peer e telefonate Voip). Dovranno inoltre essere trasparenti sull’amministrazione dei flussi di rete, senza favorire i propri servizi a discapito dei concorrenti. Una presa di posizione forte, che mira a eliminare qualsiasi tipo di vincolo possa essere imposto al traffico da parte dei fornitori di accesso al web, che già protestano.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...