Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Ottobre 2009 | Attualità

Hollywood: il futuro è online

Maggiori ricavi, la possibilità di ottenere informazioni sugli utenti e la disponibilità a condividere contenuti multimedial i potrebbero portare il cinema hollywoodiano ad aprire le porte a internet. Questo in previsione di un aumento del valore del mercato dei video disponibili in streaming , mentre l’industria registra il calo delle vendite di dvd e Blu-ray e prova così a reagire. Disney sta creando un servizio di sottoscrizione per vendere film e programmi, mentre YouTube sta trattando direttamente con alcune major per dar vita a un servizio web di noleggio film. L’accordo finale tra gli studios e il canale di Google dovrebbe prevedere il pagamento di 3,99 dollari per la visione di un lungometraggio . Secondo le previsioni, nei prossimi 5 anni le iscrizioni a servizi di pagamento online raddoppieranno.

Guarda anche:

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...