7 Ottobre 2009 | Attualità

Facebook parla latino

Il latino rinasce a nuova vita, almeno su Facebook. Questa antica lingua, ormai relegata solo alle scritte sulle lapidi, alle sale universitarie e alle facciate degli edifici governativi, va ad aggiungersi ai 70 idiomi già presenti sul social network più gettonato del momento.  Linguaggi parlati da milioni di persone in tutto il mondo, ma anche dialetti e idiomi di fantasia come il “piratese”, l’inglese parlato dai pirati, destinato a tutti i nostalgici di Capitan Uncino. Elizabeth Linder, del team di comunicazioni di Facebook, non manca di sottolineare l’irresistibile fascino dell’antico che porta con sé la lingua dei nostri avi. E quindi, se lo vorremo, p otremo controllare la nostra Domus al posto della tradizionale Home e rispondere a un Quid cogitas? in alternativa all’usuale a cosa stai pensando?. Utilissimo per chi necessitasse di qualche ripetizione in più

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...