8 Ottobre 2009 | Attualità

Cinema: accordo per formare e promuovere talenti

La città di Milano ha siglato un accordo con l’Anica e la Fondazione del Centro Sperimentale di Cinematografia per la formazione e la promozione dei talenti locali della settima arte.   Il documento è una dichiarazione di intenti che vuole porre le basi per un nuovo sviluppo del cinema milanese , costituendo una classe professionale (tecnici, produttori, registi, sceneggiatori) preparata e promuovendo iniziative di carattere didattico e culturale.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...