Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2009 | Innovazione

Condé Nast: tracollo degli introiti pubblicitari

Brutte notizie da Condé Nast, gruppo editoriale americano tra i più importanti. L’impero della compagnia è a forte rischio, a causa delle perdite ingenti subite nella prima parte dell’anno (-600 milioni di dollari per quanto riguarda gli introiti pubblicitari, nel periodo gennaio-agosto 2009 – dati del Publishers Information Bureau). Perdite che rischiano di trascinare il gruppo, che controlla tra gli altri Vougue, The New Yorker, GQ, Vanity Fair e Wired, al collasso. Le previsioni parlano infatti di un calo del giro d’affari pubblicitario pari a 1 miliardo di dollari, a fine anno. Condé Nast ha annunciato a inizio settimana la chiusura di quattro magazine (Gourmet, Elegant Bride, Modern Bride e Cookie) e il conseguente licenziamento di 200 dipendenti. Tutte o quasi le riviste del gruppo stanno vivendo un periodo di crisi, quanto meno a livello di vendite e mercato pubblicitario. Secondo quanto rivelato da un alto dirigente al settimanale Newsweek (appartenente al gruppo rivale Washington Post Company), ciascono dei venti titoli Condé dovrà tagliare il proprio budget del 25% dal prossimo mese.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...