Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Ottobre 2009 | Innovazione

L’editoria che soffre: le chiusure più clamorose del 2009 nel mondo dei magazine

Quasi al termine di un anno nero, l’industria editoriale conta i cadaveri delle redazioni perdute. Secondo MediaFinder, in Usa e Canada sono state 383 le riviste chiuse sin qui nel 2009 (259 le testate lanciate). Ecco i fiaschi più clamorosi: in testa ‘Country Home’, con 1,2 milioni di copie svanite nel nulla. A seguire ‘Domino’, chiuso da Condé Nast nonostante la tiratura di 1,1 milioni di copie. Il colosso americano ha perso anche ‘Gourmet’ (titolo storico dell’informazione culinaria a stelle e strisce) e il pacchetto ‘Bride + Q3’ (450 mila copie in totale) ed è protagonista assoluto dell’infausta classifica. Tra i nomi celebri scomparsi dalle edicole anche ‘Nickelodeon’ (1 milione di copie e terzo grande flop) e ‘Hallmark’ (750 mila). Dura è la crisi.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...