Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Ottobre 2009 | Attualità

Scherzi della rete: Bruno Pizzul è morto

Su internet funziona così: finché si tratta di blog, social network e forum è tutto da verificare, se ci si mettono testate giornalistiche registrate e Google News l’indiscrezione diventa notizia. Quando poi addirittura la depositaria della web-verità Wikipedia aggiorna la sua pagina è fatta: Bruno Pizzul è morto. ” Il 13 Ottobre 2009, all’età di 71 anni, muore nella sua abitazione di Udine colto da un infarto “, ha scritto l’enciclopedia più famosa della rete, dando credito al tam tam che circolava in internet e scatenato, pare, sulle pagine di Yahoo! Answer. A cascarci anche il Giornale del Friuli libero , mentre qualcuno sui social network era pronto a giurare che si sarebbe osservato un minuto di silenzio sui campi di Serie A. Intanto il telecronista giocava tranquillamente a carte e, ha raccontato, ha dovuto spegnere il cellulare per troppe chiamate ricevute: ” Stavo facendo la mia consueta partita a scopa al mattino e mi distraevano continuando a chiedermi notizie”. “Non so proprio cosa sia successo, comunque posso dire che sono vivo e vegeto” , ha assicurato Pizzul.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...